La Pianta Konjac
La pianta Konjac cresce nell'Africa sudorientale e in Asia. In Cina e Giappone, Konjac è nota da 2000 anni come pianta con proprietà medicinali e benefici per la salute, che fa parte della loro dieta abituale (Konnyaku o shirataki).
Il componente principale di Konjac è il glucomannano, che viene estratto sotto forma di farina dal tubero della pianta Amorphophallus Konjac. È una fibra solubile con un grande potere addensante e un bassissimo apporto calorico. I prodotti derivati dal konjac sono al 100% di origine vegetale e non contengono allergeni. Oltre a non fornire carboidrati netti, zucchero o grassi, la pasta konjac ha solo 7 kcal per porzione, rendendola un perfetto sostituto della pasta tradizionale.
Come viene prodotta la pasta di konjac?

Nel cuore delle montagne cinesi, viene coltivato l'albero di konjac...

...e dal suo tubero o radice,...

…la farina di konjac è estratta dal glucomannano,…

…che mescolato con acqua permette di fare le paste di konjac
Benefici del Glucomannano di Konjac

SAZIETÀ

PESO CORPOREO

COLESTEROLO

DIABETE

TRANSITO INTESTINALE
Hai dei dubbi? Controlla la nostra sezione Domande Frequenti per risolverli.